Programmi d’esame degli anni accademici precedenti
Programmi a.a. 2018/19
Storia delle istituzioni e delle dottrine politiche (corsi di laurea triennale in Scienze Politiche)
Programma da 9 CFU
- Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, il Mulino, 1998.
- Diego Lazzarich, Gratitudine politica I. Dall’età classica al Medioevo, Mimesi, 2019.
Programma da 6 CFU
- Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, il Mulino, 1998.
Storia del pensiero politico contemporaneo, 6 CFU (corso di laurea magistrale in Scienze della politica)
- F Di Sciullo-F. Ferraresi-M.P. Patero’, Profili del pensiero politico del Novecento, Carocci, 2015;
- Raoul Pupo – Roberto Spazzali, Foibe, Bruno Mondadori, Milano, 2003.
Programmi dell’a.a. 2017/18
Storia delle dottrine politiche (Scienze Politiche)
Programma da 9 CFU
-
- Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, il Mulino, 1998.
- Gianfranco Borrelli, Machiavelli, ragione di stato, polizia cristiana, Cronopio, 2017.
Programma da 6 CFU
-
- Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, il Mulino.
Storia del pensiero politico (Scienze della Politica)
-
- F Di Sciullo-F. Ferraresi-M.P. Patero’, Profili del pensiero politico del Novecento, Carocci, 2015.
- Foucault Michael, La volontà di sapere, Feltrinelli
- Lenin, Stato e rivoluzione, Lotta comunista.
Programmi dell’a.a. 2015/16
Storia delle dottrine politiche (laurea triennale in Scienze Politiche)
Programma da 9 CFU
-
- Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, il Mulino, 1998.
- Bernard Manin, Principi del governo rappresentativo, il Mulino, 2011.
Programma da 6 CFU
-
- Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, il Mulino.
Storia del pensiero politico (laurea magistrale in Scienze della Politica)
-
- F Di Sciullo-F. Ferraresi-M.P. Patero’, Profili del pensiero politico del Novecento, Carocci, 2015.
- Bazzicalupo, Biopolitica: una mappa concettuale, Carocci, 2010.
Programmi dell’a.a. 2014/15
Laurea triennale in Scienze Politiche
Programma da 9 CFU
- Carlo Galli (a cura di), Manuale di Storia del Pensiero Politico, il Mulino (fino alla fine della “Parte quarta”);
- testo da concordare col docente.
Programma da 6 CFU
- Carlo Galli (a cura di), Manuale di Storia del Pensiero Politico, il Mulino (fino alla fine della “Parte quarta”).
Laurea magistrale in Scienze della Politica
- Programma d’esame: Jean-Jacques Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, Il Mulino, Bologna, 1998.
PROGRAMMA D’ESAME PER L’A.A. 2013/14
Laurea triennale in Scienze Politiche
Programma da 9 CFU
- Carlo Galli (a cura di), Manuale di Storia del Pensiero Politico, il Mulino (da Platone fino alla “Parte 4” cap. XI incluso).
- Diego Lazzarich, Stato moderno e diritto delle genti. Vattel tra politica e guerra, Edizioni Labrys, Benevento, 2012.
Programma da 6 CFU
- Carlo Galli (a cura di), Manuale di Storia del Pensiero Politico, il Mulino (da Platone fino alla “Parte 4” cap. XI incluso).
- Diego Lazzarich, Stato moderno e diritto delle genti. Vattel tra politica e guerra, Edizioni Labrys, Benevento, 2012 (escluso i capitoli I e IV).
Laurea magistrale in Scienze della Politica
Programma d’esame:
2 libri:
1) Se si è sostenuto l’esame di Storia delle Dottrine Politiche durante il corso di laurea triennale: Carlo Galli (a cura di), Manuale di Storia del Pensiero Politico, Il Mulino, Bologna (dal cap. XII della “Parte Quarta” fino alla fine del libro);
1) se NON si è sostenuto l’esame di Storia delle Dottrine Politiche durante il corso di laurea triennale: Hans Fenske, Il pensiero politico contemporaneo, il Mulino, Bologna, 2006 (o in alternativa: Salvo Mastellone, Storia del pensiero politico europeo. Dal XIX al XX secolo, Utet, Torino, 2011).
2) Diego Lazzarich, Stato moderno e diritto delle genti. Vattel tra politica e guerra, Edizioni Labrys, Benevento, 2012.
PROGRAMMA D’ESAME PER L’A.A. 2012/13
- Laurea triennale Scienze politiche > “Politiche per il territorio, l’ambiente e l’energia”: modulo di “Storia delle dottrine politiche” (5 CFU) nel corso di “Storia delle istituzioni e delle dottrine politiche” (8 CFU) del prof. F. D’Ippolito (corso annuale)
- Laurea magistrale Scienze della politica: modulo di “Storia delle dottrine politiche” (6 CFU) nel corso di “Storia delle società” (12 CFU) del prof. G. Cirillo (primo semestre)
0 commenti