Archivi per la categoria: Seminari/conferenze

21 maggio 2019, h. 15: Ph.D Programme in Comparative Law and Processes of Integration/Corso di Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione

Ciclo di Seminari

East Meets West Conversations on the Legal and Political Thought in Asia and Europe

***

Tribal Rights, Laws and Policy in India

Welcoming addresses/Indirizzi di saluto: Domenico Amirante Director, Ph.D Programme in Comparative Law and Integration Processes Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Diritto Comparato e Processi di Integrazione

Introductory Remarks/Introduce: Diego Lazzarich Professor of History of Political Doctrines  Professore di Storia delle Dottrine politiche

Lecture/Relazione:
Maheshwar  Singh Professor of Political Science, NLUD – India Professore di Scienza Politica, NLUD – India

Debate and Closing Remarks

Locandina del Seminario

Locandina-Seminario-21-MAGGIO-2019_4756_

Presentazione del:

“Dizionario critico della democrazia antica e moderna” di Patricio Emilio Marcos Giacomán

ne discutono

Diego Lazzarich, Professore associato di Storia delle Dottrine politiche, Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Patricio Emilio Marcos Giacomin, Professore di Filosofia e Scienza della Politica presso la National and Autonomus – University of Mexico (UNAM).

Giacomo Marramao, Filosofo, Professore ordinario di Filosofia Politica, Università degli Studi Roma 3

Giulio Tremonti, Presidente Aspen Institute Italia

modera

Marco Filoni, Filosofo della politica, ricercatore presso l’Ecole Normale Supérieure di Parigi

intervengono

Marco Emanuele, Docente di Democrazia e Totalitarismi – Università degli Studi “Link Campus University”

Marco Morgante, Amministratore Delegato Banca Prossima – Gruppo Intesa San Paolo

Jesús Ortega Martines, Fondatore e Direttore di “Sintropia”, Istituto di Studi Strategici e Politiche Pubbliche – Messico

Claudio Roveda, Rettore della Università degli Studi “Link Campus University”

Pasquale Russo, Direttore Generale della Università degli Studi “Link Campus University”

Claudio Vasale, Professore straordinario di Storia delle Dottrine Politiche, Università degli Studi “Link Campus University”

Roma, 28 maggio – ore 17,00

Link Campus University – Sala Antica Biblioteca

Roma – Via del Casale di San Pio V, 44

per informazioni: ufficiostampa@eurilink.it – tel. +39 366 2036545

Locandina presentazione Dizionario 28 maggio_Layout 1

Alla MGIMO (Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali) ho partecipato a una tavola rotonda sulla Science diplomacy and Academic International Cooperation.

 

Il 10 aprile 2019, h. 10-13, seminario di Vincenzo Sorrentino, “Etica e politica dell’accoglienza e dell’aiuto umanitario”.

56640102_10218143089279684_823904697378144256_o

Alla University of Victoria (Wellington – Nuova Zelanda) per il convegno “Navigazioni possibili: Italies Lost and Found”, con una relazione intitolata “Constructions of italianità in the diaspora from Istria, Fiume and Dalmatia”.

Dal 7 al 10 febbraio 2019, si tiene alla University of Victoria (Wellington – Nuova Zelanda) il convegno internazionale “Navigazioni possibili: Italies Lost and Found”. Io e Marta Cariello parteciperemo il 9 febbraio con una relazioni intitolata “Constructions of italianità in the diaspora from Istria, Fiume and Dalmatia”.

Programma del convegno in pdf.

Il sito web del convegno: https://www.victoria.ac.nz/slc/about/events/navigazioni-possibili

 

In occasione dell’uscita del libro Il Sessantotto a Napoli di Borrelli-Dini-Gargano, Gianfranco Borrelli terrà un seminario a conclusione del corso di Storia del pensiero politico contemporaneo del prof. Diego Lazzarich.
Saluti di Pasquale Femia, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”; introduce Diego Lazzarich.

La notizia sui media: Sito dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”.

 

48362022_10155850319980913_7513460193842167808_n

Dall’1 al 3 novembre 2018 si terrà al Calandra Institute di New York, il convegno internazionale “Transnationalism and Questions of Identity”, parte newyorchese di “Diaspore italiane – Italy in movement”: un simposio organizzato in Australia, USA e Italia.

Io interverrò il 1 novembre con una relazione intitolata: “The Construction of Identity between Preservation and Obliteration of Memory: The Case of Istria, Fiume, and Dalmatia”

Il programma completo della conferenza è scaricabile da qui.

MIDTERM ELECTIONS 2018: LA SCENA POLITICA STATUNITENSE E LE PROSPETTIVE PER IL PRESIDENTE TRUMP

Il Dipartimento di Scienze Politiche e il Consolato Generale USA di Napoli organizzano un incontro per discutere delle elezioni di metà mandato che si terranno agli inizi di novembre negli USA.

PROGRAMMA

Saluti: Prof. Domenico Amirante (coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto Comparato e Presidente del Corso di laurea in Scienze Politiche).

Introduce e modera: Prof. Diego Lazzarich (storico delle dottrine politiche).

Relazione: dott. MORGAN HALL (Primo Segretario. Responsabile per la Politica Interna)

Ne discutono: Marta Cariello, Angelo Di Falco, Diego Giannone, Angelo Zotti.

25 ottobre 2018, h. 10-11:30

Aula 3: Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”, Viale Ellittico 31 – Caserta.

 

Seminario di John P. Mc.Cormick (University of Chicago).

Locandina_Reading-Machiavelli-2