Archivio degli articoli con tag: democrazia

Giovedì, 9 giugno, ore 15: Convegno internazionale “Cura e democrazia”

Presentazione del:

“Dizionario critico della democrazia antica e moderna” di Patricio Emilio Marcos Giacomán

ne discutono

Diego Lazzarich, Professore associato di Storia delle Dottrine politiche, Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Patricio Emilio Marcos Giacomin, Professore di Filosofia e Scienza della Politica presso la National and Autonomus – University of Mexico (UNAM).

Giacomo Marramao, Filosofo, Professore ordinario di Filosofia Politica, Università degli Studi Roma 3

Giulio Tremonti, Presidente Aspen Institute Italia

modera

Marco Filoni, Filosofo della politica, ricercatore presso l’Ecole Normale Supérieure di Parigi

intervengono

Marco Emanuele, Docente di Democrazia e Totalitarismi – Università degli Studi “Link Campus University”

Marco Morgante, Amministratore Delegato Banca Prossima – Gruppo Intesa San Paolo

Jesús Ortega Martines, Fondatore e Direttore di “Sintropia”, Istituto di Studi Strategici e Politiche Pubbliche – Messico

Claudio Roveda, Rettore della Università degli Studi “Link Campus University”

Pasquale Russo, Direttore Generale della Università degli Studi “Link Campus University”

Claudio Vasale, Professore straordinario di Storia delle Dottrine Politiche, Università degli Studi “Link Campus University”

Roma, 28 maggio – ore 17,00

Link Campus University – Sala Antica Biblioteca

Roma – Via del Casale di San Pio V, 44

per informazioni: ufficiostampa@eurilink.it – tel. +39 366 2036545

Locandina presentazione Dizionario 28 maggio_Layout 1

Dal 22 al 24 giugno 2017, all’Università del Salento si terrà il Convegno di Studi “Democrazia, utopia, cittadinanza nel pensiero politico dell’età moderna e contemporanea”.

Io presenterò un’idea legata al mio percorso di ricerca su gratitudine e politica.

brochure Convegno Schiavone_Pagina_1brochure Convegno Schiavone_Pagina_2

Incontri seminariali monotematici: Educare alla cittadinanza democratica

Caserta, mercoledì 19 febbraio 2014  ore 17,30

Libreria “la Feltrinelli”, Corso Trieste 154     

Norberto Bobbio Etica e democrazia

Introduce

Luigi Di Santo, Università di Cassino

Interventi

Gianni Cerchia, Università del Molise

Diego Lazzarich, SUN

 

Coordina

Pasquale Iorio, Aislo

 

http://www.lepiazzedelsapere.it/?p=3249

La Repubblica

Su La Repubblica di Napoli (18/11/2013), a pagina V, la notizia di “Un caffè con la politica” con l’on. Khalid Chaouki.

Locandina dell’incontro che si terrà lunedì 18 novembre 2013, h. 10, presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Sul SUNmagazine un articolo dedicato a “Un caffè con la politica” di lunedì 18 novembre 2013, h. 10 (Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”) con l’on. Khalid Chaouki.

http://sunmagazine.unina2.it/index.php/primopiano/398-un-caffe-con-la-politica-con-l-on-khalid-chaouki

Lunedì 18 novembre 2013, h. 10, presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” (Viale Ellittico, 31 – Caserta), avrà luogo il secondo incontro del ciclo Un caffè con la politica.

L’evento è organizzato dalla cattedra di Storia delle Dottrine Politiche del dott. Diego Lazzarich in collaborazione con i rappresentanti degli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”.

L’incontro avrà come ospite l’onorevole Khalid Chaouki, deputato del Partito Democratico eletto alla Circoscrizione XX Campania 2.

Durante l’evento gli studenti avranno modo di incontrare l’onorevole e conversale con lui, in modo informale, di politica, rappresentanza, democrazia e immigrazione.

Un caffè con la politica è un ciclo di incontri finalizzati a incentivare il confronto tra rappresentanti e rappresentati, favorendo il dialogo tra studenti e giovani deputati.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/uncaffeconlapolitica

Riforma elettorale e Riforma politica

Il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” e il Trimestrale di cultura e formazione politica “Link” organizzano un seminario dedica al tema “Riforma elettorale e Riforma Politica. Un mezzo per riformare la classe dirigente?”
Lunedì 14 ottobre 2013.

Presiedono:
Samuele Ciambriello – Direttore Responsabile Rivista Link
Franco Capobianco – Presidente Associazione “Mettiamoli in crisi”

Intervengono:
Gianni Cerchia – Docente di Storia Contemporanea (Università del Molise)
Antimo Cesaro – Deputato Scelta Civica
Diego Lazzarich – Docente di Storia delle Dottrine Politiche (Seconda Università degli Studi di Napoli)
Walter Tocci – Direttore Centro Riforma dello Stato (senatore PD)
Silvio Sarno – Imprenditore e Editore Rivista Link

Conduce:
Beatrice Crisci – giornalista

Workshop su Internet e democrazia

Il “Day 6”, il mio intervento al workshop del Piccolo Festival della Politica.
“Il web tra democrazia partecipativa e antagonismo”.