Archivi per la categoria: Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”

All’Università Paris 8 per la relazione su “Nation Building and the Redefinition of Public Memory in the Republic of Italy. The Case of the Venezia-Giulian Exodus”, per il seminario su “Mémoire et démocratie en Europe”, Université Paris 8, Parigi (20/11/2021).

Mercoledì 19, h. 11, seminario di Carlo Galli su “Sovranità: corsi e ricorsi”.
Il programma prevede: Saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”, Pasquale Femia, e del Coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto Comparato e Processi di Integrazione, Domenico Amirante.

Mia introduzione e discussione con gli interventi programmati di Diego Giannone e Federica Liveriero.

Locandina_2020 1

21 maggio 2019, h. 15: Ph.D Programme in Comparative Law and Processes of Integration/Corso di Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione

Ciclo di Seminari

East Meets West Conversations on the Legal and Political Thought in Asia and Europe

***

Tribal Rights, Laws and Policy in India

Welcoming addresses/Indirizzi di saluto: Domenico Amirante Director, Ph.D Programme in Comparative Law and Integration Processes Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Diritto Comparato e Processi di Integrazione

Introductory Remarks/Introduce: Diego Lazzarich Professor of History of Political Doctrines  Professore di Storia delle Dottrine politiche

Lecture/Relazione:
Maheshwar  Singh Professor of Political Science, NLUD – India Professore di Scienza Politica, NLUD – India

Debate and Closing Remarks

Locandina del Seminario

Locandina-Seminario-21-MAGGIO-2019_4756_

Alla MGIMO (Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali) ho partecipato a una tavola rotonda sulla Science diplomacy and Academic International Cooperation.

 

In occasione dell’uscita del libro Il Sessantotto a Napoli di Borrelli-Dini-Gargano, Gianfranco Borrelli terrà un seminario a conclusione del corso di Storia del pensiero politico contemporaneo del prof. Diego Lazzarich.
Saluti di Pasquale Femia, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”; introduce Diego Lazzarich.

La notizia sui media: Sito dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”.

 

48362022_10155850319980913_7513460193842167808_n

MIDTERM ELECTIONS 2018: LA SCENA POLITICA STATUNITENSE E LE PROSPETTIVE PER IL PRESIDENTE TRUMP

Il Dipartimento di Scienze Politiche e il Consolato Generale USA di Napoli organizzano un incontro per discutere delle elezioni di metà mandato che si terranno agli inizi di novembre negli USA.

PROGRAMMA

Saluti: Prof. Domenico Amirante (coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto Comparato e Presidente del Corso di laurea in Scienze Politiche).

Introduce e modera: Prof. Diego Lazzarich (storico delle dottrine politiche).

Relazione: dott. MORGAN HALL (Primo Segretario. Responsabile per la Politica Interna)

Ne discutono: Marta Cariello, Angelo Di Falco, Diego Giannone, Angelo Zotti.

25 ottobre 2018, h. 10-11:30

Aula 3: Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”, Viale Ellittico 31 – Caserta.

 

Il 12 ottobre alla manifestazione di orientamento campano UNIVexpo, per presentare l’offerta formativa del corso di laurea triennale in Scienze Politiche, per l’ultima volta come delegato all’orientamento del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”.

“Epistemology of Gratitude: a Southern Epistemology?”

Mio intervento al seminario internazionale “Comparative Law in the Age of Globalization: Contributions from the Global South to the Contemporary Debate on Legal Theory”, Fondazione Vico, Vatolla.

Locandina del Seminario

Venerdì 13 e sabato 14 aprile 2018, sarà organizzata, presso l’aulario di Via Perla a Santa Maria Capua Vetere, la manifestazione di orientamento studenti “V:orienta”.

Ci sarà anche il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”.

Per informazioni sul programma, visito il sito web dedicato: http://vanvitelliorienta.unicampania.it.

Martedì 5 dicembre 2017, alle ore 10:30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” si terrà la presentazione del libro di Gianfranco Borrelli, Machiavelli, ragione di Stato, polizia cristiana, Cronopio, Napoli, 2017.

Introduce: Diego Lazzarich

Discutono con l’autore, Adalgiso Amendola, Alessandro Arienzo, Pietro Sebastianelli.23916735_10212547804283923_287451355287284760_o