Giovedì, 9 giugno, ore 15: Convegno internazionale “Cura e democrazia”

E’ online la call for papers per raccogliere articoli destinati al numero 17 (1/2022) a tema libero di Politics. Rivista di studi politici.
Il link della cfp: https://rivistapolitics.wordpress.com/cfp/cfp17/
Dal 30 marzo al 2 aprile, convegno a Dublino della Renaissance Society of America. Il 30 marzo ho partecipato al panel “Machiavelli on Virtue, Gratitude, and Religion” con una relazione intitolata “The Ingrati: The Role of Ingratitude in Machiavelli’s Discourses on Livy“.
Il Convention Centre di Dublino, principale sede le convegno.
Pubblicato il numero 16 (2/2021) di Politics. Rivista di studi politici. Nel volume i contributi di Edoardo Greblo, Ferenc Hörcher, Martina Insero, Giuseppe Perconte Licatese, Spartaco Pupo.
Clicca qui per accedere liberamente al numero.
Si è svolta oggi, nel Bosco di Capodimonte di Napoli, la celebrazione per il Giorno del ricordo alla presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, del Direttore del Bosco, Sylvain Bellenger, di numerose autorità civili e militari e di alcuni studenti dell’Istituto Caselli e del Liceo Genovesi.
L’invito ufficiale alla cerimonia.
La copertura mediatica dell’evento: ANSA; ANVGD; AskaNews; Il Mattino; Il Roma; La Repubblica Napoli (11/2/2022) (online); La Sud; Pupia.tv, Vista.
Si segnala, inoltre l’articolo di La Repubblica Napoli con l’intervista al Sindaco e il servizio su WebTv Comune di Napoli (YouTube)
Il servizio della RAI TGR Campania (10/2/2022)
Inoltre, la mattina, intervista per il programma “La radiazza” di Radio Marte.
In veste di delegato per Napoli dell’ANVGD ho incontro Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi. L’incontro è stato estremamente cordiale e ci ha offerta l’opportunità di confrontarci sulle celebrazioni per l’imminente Giorno del Ricordo. Inoltre, sono state affrontate alcune questioni che da anni sono al centro dell’interesse dell’ANVGD di Napoli, quali l’intitolazione in città di uno spazio pubblico in memoria dell’evento dell’esodo e l’individuazione di una sede per l’Associazione. Da parte del Sindaco c’è stata una grande apertura e disponibilità.
Ecco il comunicato stampa del Comune di Napoli sull’incontro: https://www.comune.napoli.it/comunicatistampa?id=24144
L’agenzia rilanciata dai quotidiani: Expartibus, Il Roma e NapoliVillage.
La notizia sul sito A.N.V.G.D.
Inaugurazione all’Institut Francais di Napoli, di “Senza malizia”, la mostra fotografica e la restrospettiva dedicate a Laura Antonelli. I curatori Bernard Bédarida e Nello Correale hanno chiesto a Donatella Schurzel e a me di fornire una introduzione sull’esodo giuliano-dalmata che portò Laura Antonelli da Pola nel campo profughi di Capodimonte per molti anni della sua adolescenza.
All’Università Paris 8 per la relazione su “Nation Building and the Redefinition of Public Memory in the Republic of Italy. The Case of the Venezia-Giulian Exodus”, per il seminario su “Mémoire et démocratie en Europe”, Université Paris 8, Parigi (20/11/2021).