Archivio degli articoli con tag: venezia giulia

Il programma della conferenza “Translating Worlds: Migration, Memory and Culture” che si tiene alla Monash University di Melbourne, con un mio intervento su “The broken memory of the Italian exiles from Istria, Fiume and Dalmatia”.

(Programma del convegno in PDF)

Link alla pagina web.

Oggi, in occasione del Giorno del ricordo, l’amministrazione del Comune di Napoli ha accolto la richiesto che ho presetato, come delegato per Napoli dell’A.N.V.G.D., di mettere una targa nel Bosco di Capodimonte per ricordare la presenza in quel luogo di un Campo di Raccolta Profughi che ospitò decine di esuli fiumani e istriani per molti anni.

Il servizio televisivo fatto dalla WebTv del Comune è visibile su YouTube.

IMG_8072

Diego Lazzarich (sinistra) con l'Assessore Gaetano Daniele

Diego Lazzarich (sinistra) con l’Assessore Gaetano Daniele

IMG_8114

Giovedì 23/10/2014, alle ore 11, Simone Cristicchi incontra gli studenti per parlare dello spettacolo “MAGAZZINO 18”.

Saluti: Gian Maria Piccinelli

Introduce: Diego Lazzarich

L’incontro si terrà presso l’Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli.

IMG_4100.JPG

Al TGR-Campania del 10 febbraio 2014, h. 19,30.

Servizio di Francesca Coppola sul “Giorno del ricordo” 2014 celebrato nella sede del Comune di Napoli (Palazzo San Giacomo) il 10 febbraio 2014, dalle ore 11 alle 12,30.
Il servizio include un’intervista allo Storico delle Dottrine Politiche Diego Lazzarich .
All’incontro erano presenti Arsenio Milotti (delegato di Napoli dell’Associazione Venezia-Giulia e Dalmazia), Diego Lazzarich (Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” – Seconda Università degli Studi di Napoli), Nino Daniele (Assessore alla Cultura) e Annamaria Palmieri (Assessore all’Istruzione).

Da Youtube: solo il servizio

Al min. 10,10 del TGR, c’è il servizio dal sito Rai:  TGR – Campania.