Archivio degli articoli con tag: giorno del ricordo

In occasione del Giorno del ricordo, l’11 febbraio a Napoli è stata intitolata “Largo Esuli di Istria, Fiume e Dalmazia”.

Segue il post scritto sulla pagina Facebook dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Napoli

“L’intitolazione di una strada agli esuli giuliano-dalmati è un atto di grande importanza e di alto valore simbolico. Il comune di Napoli ha accolto una richiesta che da anni proveniva dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

È un atto importante perché anche Napoli, come le principali città italiane, finalmente dedica una strada per ricordare la tragedia del popolo giuliano-dalmata (che durante e alla fine della Seconda guerra mondiale è stato vittima del progetto espansionistico titano che ha determinato l’esodo di circa 300.000 persone).

Ma è anche un atto dall’alto valore simbolico perché Napoli decide di denominare Largo Esuli di Istria, Fiume e Dalmazia proprio quel pezzo di strada che per anni è stato attraversato quotidianamente da decine e decine di quegli esuli in fuga per entrare ed uscire dal Campo profughi di Capodimonte (durato fino al 1992).

Così facendo, possiamo dire che idealmente Napoli conclude il percorso di accoglienza che aveva iniziato nel 1947. Dedicando una strada a quegli esuli, Napoli ingloba definitivamente la storia di quelle persone all’interno della propria storia.”

Rassegna stampa

Sito web del Comune di Napoli

TGR Campania

Il Mattino

Canale 21

Video informazioni

Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

Mercoledì, 23 febbraio 2022, h. 18.

Si è svolta oggi, nel Bosco di Capodimonte di Napoli, la celebrazione per il Giorno del ricordo alla presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, del Direttore del Bosco, Sylvain Bellenger, di numerose autorità civili e militari e di alcuni studenti dell’Istituto Caselli e del Liceo Genovesi.

L’invito ufficiale alla cerimonia.

La copertura mediatica dell’evento: ANSA; ANVGD; AskaNews; Il Mattino; Il Roma; La Repubblica Napoli (11/2/2022) (online); La Sud; Pupia.tv, Vista.

Si segnala, inoltre l’articolo di La Repubblica Napoli con l’intervista al Sindaco e il servizio su WebTv Comune di Napoli (YouTube)

Il servizio della RAI TGR Campania (10/2/2022)

Inoltre, la mattina, intervista per il programma “La radiazza” di Radio Marte.

Dal 23 al 26 settembre, sarò a Trieste ospite de “La Bancarella, Salone del libro dell’Adriatico orientale”.

Il 24 faremo un approfondimento sul Giorno del ricordo con: Andrea Ungari, Giuseppe Parlato, Gianni Oliva e Petra Di Laghi. 

Comunicato Stampa del Comune di Napoli (clicca qui).

Il servizio televisivo del TGR Campania RAI per il Giorno del ricordo 2021 a Napoli (YouTube)

Il servizio video del Comune di Napoli per il Giorno del Ricordo (Repubblica Napoli)

La notizia del Giorno del Ricordo su Campanianotizie.com.

Il comunicato stampa del Giorno del Ricordo su Repubblica Napoli e Teleischia.

Massimo Gobessi mi intervista per il programma radiofonico Rai “Sconfinamenti”.

Mercoledì 10 febbraio 2021puntata dedicata al Giorno del Ricordo. Massimo Gobessi incontra il professor Diego Lazzarich (di origini fiumane) per ricordare il CRP nel Reale Bosco di Capodimonte; a seguire la presentazione del saggio di Roberto Riccò Quegli strani italiani del Villaggio San Marco di Fossoli.

Nel dorso del quotidinao Avvenire, in “InDialogo” (23/2/2020, p. 6), un articolo di Niccolò Maria Ricci intitolato “Obbligati a dimenticare”. L’autore mi intervista per raccontare la storia dei profughi giuliano-dalmati a Napoli.

Clicca qui per visitare il sito web dell’inserto

Clicca qui per scaricare l’articolo.

In occasione del Giorno del ricordo 2018, si è organizzato l’evento “Giornata commemorativa in ricordo delle vittime delle foibe”,  Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale “Francesco Saverio Nitti” (Napoli).

Celebrazione del Giorno del ricordo 2018 presso il Bosco di Capodimonte.

Alcune foto e link per servizi giornalistici.

Al minuto 9:33, il servizio televisivo del TGR Campania sulla celebrazione tenuta al Bosco di Capodimonte per il Giorno del ricordo 2018: clicca qui

Al minuto 9:22, il servizio del Giornale Radio Rai Campania sulla celebrazione tenutasi al Bosco di Capodimonte per il “Giorno del ricordo” 2018: clicca qui

Il giorno 13 febbraio 2017 si sono tenute, presso il Real Bosco di Capodimonte (Porta MIano), le celebrazioni del Comune di Napoli e dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia in occasione del Giorno del Ricordo.

Per vedere il video della cerimonia clicca qui.

Diego Lazzarich, “Foibe, una targa per non dimenticare”, Repubblica Napoli, 10 febbraio 2016, pp. I e VIII.

(reperibile on line: p. I e p. VIII)