Mercoledì, 23 febbraio 2022, h. 18.

Si è svolta oggi, nel Bosco di Capodimonte di Napoli, la celebrazione per il Giorno del ricordo alla presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, del Direttore del Bosco, Sylvain Bellenger, di numerose autorità civili e militari e di alcuni studenti dell’Istituto Caselli e del Liceo Genovesi.
L’invito ufficiale alla cerimonia.
La copertura mediatica dell’evento: ANSA; ANVGD; AskaNews; Il Mattino; Il Roma; La Repubblica Napoli (11/2/2022) (online); La Sud; Pupia.tv, Vista.
Si segnala, inoltre l’articolo di La Repubblica Napoli con l’intervista al Sindaco e il servizio su WebTv Comune di Napoli (YouTube)
Il servizio della RAI TGR Campania (10/2/2022)
Inoltre, la mattina, intervista per il programma “La radiazza” di Radio Marte.
Comunicato Stampa del Comune di Napoli (clicca qui).
Il servizio televisivo del TGR Campania RAI per il Giorno del ricordo 2021 a Napoli (YouTube)
Il servizio video del Comune di Napoli per il Giorno del Ricordo (Repubblica Napoli)
La notizia del Giorno del Ricordo su Campanianotizie.com.
Il comunicato stampa del Giorno del Ricordo su Repubblica Napoli e Teleischia.
Massimo Gobessi mi intervista per il programma radiofonico Rai “Sconfinamenti”.
Dall’1 al 3 novembre 2018 si terrà al Calandra Institute di New York, il convegno internazionale “Transnationalism and Questions of Identity”, parte newyorchese di “Diaspore italiane – Italy in movement”: un simposio organizzato in Australia, USA e Italia.
Io interverrò il 1 novembre con una relazione intitolata: “The Construction of Identity between Preservation and Obliteration of Memory: The Case of Istria, Fiume, and Dalmatia”
Il programma completo della conferenza è scaricabile da qui.
In qualità di membro del Consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, ho partecipato a Roma al congresso per ascoltare e deliberare sui punti proposti dal Presidente dell’A.N.V.G.D., Renzo Codarin, e dal Presidente di Federesuli, Antonio Ballarin.
L’intervista che Kristina Blecich mi ha fatto per l’inserto “In più cultura” (pp. 6-7) della “Voce del popolo” di Fiume del 18 aprile 2018.